Ecotainment
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>Che cosa significa Ecotainment?
Ecotainmen (ecotainment) è una fusione dei due termini ecologia e intrattenimento. Dietro questo termine c’è una strategia di marketing ben studiata, basata su un concetto di comunicazione emozionale che viene utilizzato principalmente nella diffusione efficace di contenuti e prodotti ecologicamente rilevanti. Fondamentalmente, si tratta di una presentazione divertente di fatti ecologici con i quali i messaggi emotivamente colorati devono essere ripresi o trasmessi al fine di promuovere un comportamento di consumo sostenibile.
Storia dello sviluppo di Ecotainments
Il termine “ecotainment” è stato menzionato per la prima volta nel 1999 da Martin Lichtl. A quel tempo, voleva combinare la sostenibilità e la protezione dell’ambiente con emozioni positive. La strategia di marketing si rivolge principalmente ai consumatori orientati al consumo che esprimono solo un leggero interesse per gli aspetti ecologici. Tuttavia, al fine di guadagnare l’attenzione di un tale gruppo target nonostante la mancanza di interesse chiaramente esistente, l’ecotainment rinuncia completamente alla comunicazione argomentativa.
Quali sono gli obiettivi della strategia?
Ecotainment persegue l’obiettivo di concentrarsi fortemente su quei consumatori e di influenzare il loro comportamento che sono ancora nel cosiddetto “periodo di utilizzo del prodotto”. In questo processo, le solite strategie di marketing non vengono spostate, ma piuttosto supportate da questo approccio. Con l’ecotainment non si comunicano fatti, ma serve soprattutto a trasmettere messaggi emotivamente colorati.
In quali aree si usa l’ecotainment?
Come abbiamo già detto nel paragrafo precedente, Ecotainment si trova tra l’edutainment e l’infotainment. Con l’aiuto dell’ecotainment, i temi e le informazioni dell’educazione ambientale, del marketing ambientale e dei mass media sono presentati in modo facilmente comprensibile e divertente. In alcuni casi, i contenuti interattivi e multimediali sono combinati per raggiungere i gruppi target in modo più efficace.
Un breve riassunto delle aree comuni di utilizzo:
- Educazione ambientale
- Marketing ambientale
- Giochi interattivi per computer
- Giochi online
Indice di Ecotainment
L’obiettivo dell’ecotainment è quello di raggiungere persone che non si sono interessate in precedenza alla sostenibilità e alle questioni ambientali. Per poter classificare i contributi su riviste e TV in termini di impatto emotivo e cognitivo, gli esperti di marketing hanno sviluppato il cosiddetto “indice di ecotainment”.
I seguenti aspetti possono essere determinati e misurati con esso:
- Il contenuto viene creato anche per i consumatori dispersi?
- Come reagiscono i destinatari a livello emotivo e cognitivo?
- Il contenuto contiene la quantità sufficiente di argomenti sull’ambiente e la sostenibilità?
Conclusione
Ecotainment è una strategia di marketing assolutamente sensata per avvicinare i temi della consapevolezza ambientale e della sostenibilità ai consumatori.
Avete altre domande?