KPI
Cosa sono KPI?
KPI sta per Key Performance Indicator. Nel marketing online, questo termine descrive una figura chiave che fornisce informazioni sul successo di una strategia di marketing. Quali indicatori chiave di performance giocano un ruolo nella valutazione varia a seconda dell’azienda e della misura. Per poter implementare una strategia di marketing online efficace, è essenziale stabilire degli obiettivi all’inizio e analizzarne l’efficacia a intervalli regolari utilizzando dati appropriati.
Esempi: Quali KPI ci sono?
Per quanto diversi siano i settori e le misure di marketing, anche i rispettivi indicatori chiave di performance utilizzati sono diversi. Alcuni esempi:
- Visitatori di un sito web
- Seguaci su Facebook, Instagram o altre piattaforme di social media
- Costo per lead
- Ricavi per cliente
- Tempo di permanenza su una pagina di destinazione
- Tasso di rimbalzo
- Nuove iscrizioni a una newsletter
- Condivisioni sociali
- Ritorno dell’investimento (ROI)
- Tasso di ritorno
Vantaggi e svantaggi di KPI
Attenzione alle cosiddette vanity metrics!
Le metriche di vanità sono cifre che a prima vista fanno una dichiarazione sull’efficacia di una misura, ma in realtà hanno poca influenza. Un buon esempio di questo è il numero di seguaci su qualsiasi piattaforma di social media: solo perché un’azienda ha migliaia di iscritti non significa necessariamente che sia un’azienda di successo. Perché se questi seguaci sono inattivi, non interagiscono con l’azienda e non comprano alcun prodotto, questo valore dice poco o niente sul successo effettivo.
Conclusione
Altri link
https://www.estrategy-magazin.de/kpis-im-online-marketing.html
https://www.affiliate-deals.de/magazin/online-marketing-kpis/
https://www.gruender.de/online-kpis/
Avete altre domande?